Riunioni settimanali
martedì 25 novembre 2008
venerdì 21 novembre 2008
Conferenza Stampa
___________________________________________________________
mercoledì 19 novembre 2008
lunedì 17 novembre 2008
L'ex dipendente GEA Sissi Spagnulo intevistata da GirWebTV
da GirWebTV
Questa sera alle 18 tutti al Consiglio Comunale perchè il LAVORO non si tocca, la DIGNITA' nn si calpesta
sabato 15 novembre 2008
Lo sciopero continua

Questa mattina, di fronte alla Casa di riposo per anziani San Francesco De Geronimo di Grottaglie è successo un po’ di tutto, meno che la visita di qualche assessore o amministratore comunale.
Ad un certo punto è apparso anche Panorama. Troppa grazia! era solo nella versione rivista, riveduta e corretta, del’1 Dicembre 2006.
Una signora aderente alla protesta con sciopero della fame è svenuta, è stato necessario l’intervento del 118, che ne
ha consigliato il ricovero.
I lavoratori, ora in forza alla Domus, non si sono neanche affacciati, come non si sono fatti vedere i sindacati confederali, mentre era presente il rappresentante dei Cobas
I cartelli di protesta sono stati approntati sul posto mentre si discuteva sul che farsi.
Sono intervenuti alcuni consiglieri provinciali e comunali di maggioranza e di opposizione con cui, sono state discusse le modalità di prosecuzione delle forme di lotta.
Intanto continua lo sciopero della fame, sperando in sviluppi positivi prima del Consiglio Comunale di Lunedì 17 Novembre.

da ioballodasola pubblicato da Corrosivo
venerdì 14 novembre 2008
Lettera di Sissi
Al Sig. Prefetto di Taranto
Al Presidente della Regione Puglia
Al Presidente della Provincia di Taranto
Al Sindaco di Grottaglie
Al Responsabile dell’A.s.l di Grottaglie
Al Commissariato di polizia di Grottaglie
Ai Carabinieri di Grottaglie
Oggetto: sciopero della fame per il diritto al lavoro e per la dignità umana.
Mi chiamo Maria Carosina Spagnulo meglio conosciuta col nome “Sissi”, purtroppo mi vedo costretta a rivolgermi alle varie autorità con la speranza di essere ascoltata in questa storia che ci vede, insieme ad altre colleghe, vittime di una ingiustizia umana e sociale.
Fino al 07.10.2008 eravamo assunte, alle dipendenze della Cooperativa Gea, per svolgere le attività di assistenza agli anziani ospiti presso la Casa di Riposo “San Francesco De Geronimo”, in virtù di un contratto a tempo indeterminato.
Purtroppo la Cooperativa Gea è stata estromessa dall’appalto, a suo tempo vinto presso il Comune di Grottaglie, da ciò ne è conseguito l’affidamento d’urgenza alla nuova Cooperativa Domus.
Da qui sono iniziati tutti i problemi, infatti la mattina del 7/10 u.s. siamo stati buttati tutti fuori senza nessun preavviso scritto, da quel giorno la situazione è precipitata sempre di più e soprattutto siamo state oggetto di continui rimandi da istituzioni ad altre, senza mai ottenere spiegazioni.
Solo dopo pochi giorni a seguito dell’incontro convocato dal Prefetto di Taranto, si è raggiunti un accordo che prevedeva il transito dei lavoratori dalla cooperativa uscente a quella subentrante.
Stranamente le cose non sono andate così, per motivi a me sconosciuti, la Domus ha riassorbito circa 20 lavoratori dei 39 messi fuori dalla Gea, senza però rendere noti i criteri di scelta utilizzati.
In sostanza, io insieme ad altre colleghe siamo rimaste fuori pur avendo i requisiti e gli attestati richiesti dalla legge che altre colleghe tra quelle riassorbite non hanno.
Devo aggiungere, che solo ieri, dopo un colloquio con consiglieri regionali, abbiamo scoperto, con stupore, che sia i sindacati che gli amministratori locali oltre ovviamente alla Gea, già dal Maggio 2008 sapevano che ci sarebbero stati i licenziamenti.
Come certamente vi renderete conto, la situazione per me, ma anche per le altre colleghe, è di una gravità estrema, atteso che le nostre famiglie vivevano solo ed esclusivamente di quello stipendio, l’assenza del quale mi costringe ad azioni estreme, infatti già dalle ore 12:00 del 13.11.2008 ho iniziato, dinanzi alla casa di riposo, lo sciopero della fame, che sono intenzionata a continuare fino alle estreme conseguenze, salvo ci sia un vostro positivo intervento che possa scongiurare ciò, considerate anche le mie condizioni di salute.
Lo scopo del mio gesto è quello di riottenere, insieme alle colleghe a me vicine, il nostro posto di lavoro che ci è stato tolto in modo ingiusto e di ottenere risposte positive e definitive volte a ristabilire le condizioni di pari dignità nel diritto al lavoro e alla cittadinanza.
Grottaglie, li 13.11.2208
Sissi
Continua lo sciopero della fame della ex dipendente GEA...
È cominciato ieri alle ore 12.00 lo sciopero della fame di Maria Carosina Spagnulo, un ex dipendente della cooperativa sociale GEA, che fino al 7 ottobre scorso aveva in gestione la Casa di Riposo San Francesco De Geronimo di Grottaglie.
La Maria Carosina, meglio conosciuta con il nome di Sissi, ha deciso di porre in atto questo gesto, fino alle estreme conseguenze, perché si ritiene, insieme agli altri 16 lavoratori ex GEA, colpita da un ingiusticato dispositivo di licenziamento che è frutto di manovre poche chiare da parte della cooperativa subentrante alla gestione, la DOMUS e la stessa Amministrazione comunale di Grottaglie, che non ha saputo garantire la conservazione del posto di lavoro a questi lavoratori che sono stati utili finché è tornato comodo agli Amministratori e agli stessi funzionari del Comune grottagliese, quest'ultimi rei di aver stilato più liste di proscrizione al fine di liberarsi di quel personale non più utile all'abbisogna.
La signora Sissi, come molte altre sue colleghe è a mono reddito e si ritrovano senza più poter far fronte a impegni di gestione familiare grazie alla disinvoltura di chi ha ritenuto non più utile questo personale ausialirio, che nel caso specifico della signora Sissi con requisiti più che sufficienti per poter lavorare nella Casa di Riposo grottagliese, si ritrova in uno stato di diperazione e pronta a tutto pur di riottenere ciò che le stato maltolto: il lavoro che svolgeva con la massima dedizione.
Ora è determinata ad andare avanti, anche se il suo stato di salute non lo consentirebbe, a fare lo sciopero della fame, a nulla sono valsi i tentativi di farla demordere. Con lei, di fronte alla casa di riposo grottagliese sita in zona Campitelli, dove ha deciso di stazionare giorno e notte, sotto una tenda da campeggio, ci sono le colleghe a lei più vicine che possono sostenerla solo psicologicamente, in quanto lei rifiuta di nutrirsi ed anche di bere.
dal blog Tutto il resto è noia
giovedì 13 novembre 2008
Ex operatrice GEA inizia lo sciopero della fame
lunedì 10 novembre 2008
Nasce una Nuova Discarica!!

CLICCA QUI
(scusatemi se non pubblico l'intero post
ma mi ci vorrebbe un'altra ora
x caricare tutte le foto!! Grazie...)
venerdì 7 novembre 2008
Oltre le Barriere
Il filmato e stato realizzato da: Andrea Veloce, Dario Colosi, Mario Galanti, Valeria Veloce, Vincenzo Cannì, Sebastiano Veloce, Sebastiano Carpino, Anna Compito.
martedì 4 novembre 2008
Gli interventi e i contenuti di questo sitonei commenti non costituiscono e non devono essere interpretaticome consigli o pareri professionali.
Gli autori scrivono a titolo personalee nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati nei vari post. Si declina ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque: anonimi o utenti registrati.
Se non segnalato espressamente, le immagini ed i prodotti video/audio pubblicatisono prelevati direttamente dalla Rete indicandone la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autoresi prega di avvisare nei commenti e verranno immediatamente rimossi.