Riunioni settimanali



PER SEGUIRE LE NOTIZIE DEL SUD IN MOVIMENTO COLLEGATEVI SUL BLOG UFFICIALE CLICCANDO QUI













lunedì 22 settembre 2008

Notte dei Briganti 2008


La Notte dei Briganti, è un progetto culturale, pensato e concepito all’interno dell’associazione Sud in Movimento.

L’evento si caratterizza per la sua vocazione fortemente ambientalista, ma non solo, come è deducibile dal titolo stesso, vuole riscoprire e valorizzare la storia del territorio e delle sue genti, riaprendo un capitolo, da ormai molto tempo vacuamente richiamato, ma mai realmente affrontato e risolto, per l’appunto, quello della “questione meridionale”.

Per affrontare compiutamente questo tema non ci si può esimere dal rivisitare e ricordare, da un punto di vista storico e non solo, la vicenda del Brigantaggio meridionale, che a suo modo, pur emendabile per certi versi, rappresenta il baluardo più recente della lotta meridionale per l’affermazione di prerogative e diritti dei popoli di queste terre.

Questa manifestazione, rispettando in pieno il principio della valorizzazione del territorio, cogliendo oltretutto l’occasione per il rilancio dei pregi artistici e culturali dei territori, guardando soprattutto ai giovani, prevede al suo interno il “Music Festival delle Province Meridionali”, dibattiti tematici, esposizioni artistiche e stand informativi.

Il festival appena menzionato è tutto mirato alla valorizzazione e promozione dei gruppi emergenti delle province meridionali, non escludendo assolutamente, le altre realtà o i gruppi musicali, gli artisti, provenienti dalle altre parti del mondo, anzi, al contrario, è vista come una grande opportunità di confronto, integrazione e crescita, in pieno rispetto dello spirito che muove l’idea di questo evento, cioè di apertura al mondo, di collettivizzazione degli impegni sociali, culturali e politici, che sin dalla sua fase embrionale, ha permesso di ottenere grande sostegno morale e materiale dai cittadini, dalle associazioni, dai comitati e dalle istituzioni locali, riscuotendo un grande successo tra il pubblico e soprattutto tra i giovani.

Il tema generale dell’evento sarà: L’Ambiente, con particolare riferimento all’ecosostenibilità, le energie rinnovabili, l’autodeterminazione dei popoli, la tutela del territorio ed in questa edizione si parlerà anche di raccolta differenziata.

lunedì 15 settembre 2008

Cercasi artisti per estemporanea d’arte!
La 3^ edizione de “La Notte dei Briganti” avrà un area dedicata interamente agli artisti che vorranno cimentarsi in estemporanee d’arte a tema libero.
La curiosità dell’iniziativa è che, oltre ai classici supporti come foglio di compensato, chi vorrà, potrà dipingere porte, finestre o ante di mobili che verranno donate da privati cittadini solo per questo evento, in modo che chiunque potrà dare libero sfogo alla propria fantasia su delle tele alquanto singolari.
Per dare la vostra disponibilità, saperne di più e chiedere ulteriori informazioni, scrivete all’indirizzo di posta elettronica dell'Associazione sudinmovimento@alice.it o chiamate al 3482224322 o al 3404967162.

mercoledì 3 settembre 2008

Un Ennesimo Traguardo

E ANCHE IL BLOG DEL SUD IN MOVIMENTO SUPERA LE
2000 VISITE!!!

AUGURI AL BLOG E A TUTTO IL MOVIMENTO!!!

martedì 2 settembre 2008

IMMAGINI REALI CHE TESTIMONIANO
LA VERITA'
E LA DEMOCRAZIA
ASSASSINATA DAI POTENTI
Stasera, ore 19.30, in Piazza Milite Ignoto,
a San Marzano di San Giuseppe,
video e foto delle aggressioni.

venerdì 29 agosto 2008

Ripristino Sito Web

Il Sito internet Ufficiale del
Sud in Movimento
è stato ripristinato!

Presto saranno pubblicati
i dovuti aggiornamenti!!

Grazie a Tutti e Scusate per il Disagio!!

giovedì 28 agosto 2008

Associazione Culturale Camini onlus vi invita:

SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE
LUNEDI' 1 SETTEMBRE ALLA SERATA DI TEATRO E POESIA :

"UNA NOTTE D'ESTATE ... "

Serata in omaggio e in ricordo di CIRO ARCADIO.
L'EVENTO SI TERRA' PRESSO LA NOSTRA SEDE IN VIA BATTISTA N.24.

martedì 19 agosto 2008

Video denuncia



Sul numero 59 del Via Crispi abbiamo denunciato l’abbandono ed il degrado di una piazza, a pochi passi dal Comune di Grottaglie, mai inaugurata e costata oltre 672.000 euro (più esproprio del suolo!). Con questo video andiamo oltre.

Mostriamo, infatti, il livello di degrado di una struttura i cui lavori di realizzazione sono finiti pochi mesi fa. A farci da cicerone, il Sig. Ciro Liuzzi, legittimo assegnatario del chiosco bar della piazza. Imparerete a conoscere Ciro Liuzzi e la sua storia attraverso il numero speciale di Via Crispi in uscita nei prossimi giorni.

Per ora, accontentatevi di guardare che fine fanno i vostri soldi spesi per la realizzazione di una piazza, di un bar e di un orto botanico(?) adiacenti al Palazzo comunale e al Comando dei Vigili Urbani.

Il sindaco Raffaele Bagnardi, l’assessore Francesco Donatelli, l’assessore Ottavio Orlando, l’assessore Luciano Santoro, la Giunta tutta ed il Consiglio Comunale, dovranno spiegare ai loro concittadini perchè è stato permesso ai vandali di distruggere un bene appena costruito con denaro pubblico senza il benchè minimo intervento.

Il sindaco Raffaele Bagnardi, l’assessore Francesco Donatelli, l’assessore Ottavio Orlando, l’assessore Luciano Santoro, la Giunta tutta ed il Consiglio Comunale, dovranno spiegare ai loro concittadini perchè il 13 agosto (data prevista) nessuno del Palazzo si è premurato di scendere i gradini del Comune per verificare con il Sig. Ciro Liuzzi lo stato dei luoghi e permettergli così di entrarne finalmente in possesso dopo oltre un anno dalla legittima assegnazione.

Il sindaco Raffaele Bagnardi, l’assessore Francesco Donatelli, l’assessore Ottavio Orlando, l’assessore Luciano Santoro, la Giunta tutta ed il Consiglio Comunale, dovranno altresì spiegare ai loro concittadini il perchè, fino ad oggi, siano stati negati i sacrosanti diritti del sig. Ciro Liuzzi.

dal blog di Via Crispi

sabato 16 agosto 2008

Il Sud in Movimento
esprime le sue condoglianze a Vincenzo Del Monaco e alla sua famiglia per la perdita del padre Giuseppe Del Monaco


I FUNERALI SI CELEBRERANNO DOMANI, 17 AGOSTO, ALLE ORE 11,15 PRESSO LA CHIESA DELLA MADONNNA DELLE GRAZIE.

venerdì 8 agosto 2008

Comitato di Quartiere Citta Vecchia presenta:

Eccoci giunti a Suburbana 2008.
Quest'anno oltre alla musica ci sarà anche il teatro, ogni giorno alle 20:00.
Il sabato, alle ore 18:00 ci sarà l'Assemblea tra tutte le associazioni e i soggetti in lotta nella prov. di Taranto.
Cancelli aperti sempre.
Possibilità di campeggio libero.
Il posto è splendido.
Merita davvero.

Noi del Sud in Movimento ci saremo, vi aspettiamo numerosi!

Vigiliamo per la Discarica ci scrive...

Comunicato Stampa.
Il comitato di Grottaglie, Vigiliamo per la discarica esprime soddisfazione per il parere negativo, espresso il 29 luglio scorso dal Comitato Regionale Valutazione Impatto Ambientale, sul progetto di impianto di rigassificazione presentato dalla Gas Natural a Taranto.
Insieme al Comitato per Taranto infatti, Vigiliamo per la discarica elaborò e presentò nel 2006 al Ministero per l’Ambiente, al Comitato tecnico regionale e a numerose autorità nazionali e internazionali le osservazioni che ora sono state accolte.
Finalmente a livello istituzionale è stato riconosciuto che un rigassificatore non può coesistere con altri impianti altrettanto pericolosi, in un’area già ad elevato rischio ambientale e in una zona molto vicina alla città.
Oggi più che mai è importante che continui la sinergia tra associazioni e comitati jonici che con responsabilità e competenza sono impegnati per la tutela dell’ambiente e della salute.
5 agosto 2008.

mercoledì 23 luglio 2008

Emergenza finita? Italia paese democratico? La VERITA'!!

Luglio '08 - La foto del mese.


(Foto: Impianto di pannelli fotovoltaici a Fragagnano - Ta)

L'energia solare è una risorsa pulita e rinnovabile, indispensabile per la vita sulla terra e ci offre una possibilità di migliorare la qualità di vita.
I pannelli fotovoltaici producono energia elettrica tramite la luce solare.
Alcuni materiali come il silicio possono produrre energia elettrica se irragiati dall'energia solare.
Una caratteristica fisica che ha consentito negli anni '50 di realizzare la prima cella fotovoltaica della storia dell'uomo, una cella in grado di produrre direttamente energia elettrica se esposta ai raggi del sole.
Lo stesso nome "fotovoltaico" esprime in sè tutto il significato della scoperta, "foto" deriva da "luce", "voltaico" deriva invece da Alessandro Volta, inventore della batteria.
Le celle fotovoltaiche collegate tra loro formano un "modulo" (cd modulo fotovoltaico o modulo FV). I moduli sono collocati in serie nei pannelli da installare sui tetti delle abitazioni o in qualsiasi spazio esposto alla luce solare (terrazze, terreni, ecc.).
In Italia e nel mondo, i pannelli fotovoltaici stanno conquistando rapidamente il favore dei consumatori e delle famiglie. Il vantaggio è evidente, investendo in un impianto fotovoltaico casalingo si abbatte il costo dell'energia elettrica per almeno 25-30 anni e, nel momento in cui l'Italia approverà la normativa europea sul "conto energia", i proprietari di pannelli solari fotovoltaici potranno anche ottenere un reddito mensile netto (profitto) in funzione dell'energia elettrica prodotta dai pannelli.

Fonte: Virgilio.it

sabato 21 giugno 2008

Contro tutte le mafie

Lucariello - Cappotto Di Legno



Il rapper napoletano Lucariello, la voce degli Almamegretta, presenta "Cappotto di Legno" il brano da lui scritto e orchestrato da Ezio Bosso che descrive l'omicidio immaginario dello scrittore Roberto Saviano da parte di un camorrista.

Il rap racconta la storia di un giovane camorrista che alla guida di una moto va a cercare la sua vittima, il "buffone". E proprio "buffone" è l'aggettivo con cui Nicola Schiavone, padre del camorrista di Casal di Principe "Sandokan", ha definito Saviano nel corso di alcune interviste rilasciate ai telegiornali. "L'idea di descrivere il suo omicidio è stata mia e lui l'ha accettata - ha spiegato Lucariello - Roberto mi ha fornito gli input necessari, in termini di immagini e informazioni, un ruolo direi quasi 'giornalistico' e poi è stata fondamentale la sua supervisione e approvazione su quanto era stato fatto: gli è piaciuto l'impatto emozionale della canzone". Il titolo è stato scelto da Saviano mentre il testo del brano è stato scritto da Lucariello che ben conosce quella realtà. "Roberto - ha detto il rapper napoletano - con il suo libro e la sua testimonianza ci ha dato coraggio: noi da ragazzini non potevamo neanche nominare i camorristi, come se anche i muri avessero orecchi. Anche a noi ragazzi napoletani, 'Gomorra' ci ha liberato e ridato la voce".

Questo blog è uno spazio che non viene aggiornato con periodicità e,ai sensi della legge n.62 del 7/03/2001, non può considerarsi un prodotto editoriale.Questo come ogni altro blog è tutelato dalla legge 675 del 1996 (tutela della privacy), dall'estensione della suddetta avutasi con il Decreto Legislativo N°196 del 30/06/2003e dalle norme costituzionalmente garantite al Nome,alla persona ed all'immagine ed all'onore.

Gli interventi e i contenuti di questo sitonei commenti non costituiscono e non devono essere interpretaticome consigli o pareri professionali.

Gli autori scrivono a titolo personalee nell'ambito di proprie ricerche e sperimentazioni. Ogni lettore è responsabile personalmente dei commenti lasciati nei vari post. Si declina ogni responsabilità per quanto scritto da chiunque: anonimi o utenti registrati.

Se non segnalato espressamente, le immagini ed i prodotti video/audio pubblicatisono prelevati direttamente dalla Rete indicandone la fonte. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autoresi prega di avvisare nei commenti e verranno immediatamente rimossi.